




Chi siamo
L'Accademia Musicale Amadeus Mozart è un' associazione, nata di recente nel territorio Cosentino, con lo scopo di offrire agli allievi una formazione artistico-musicale di alto livello.
​
Nasce dall'idea di due giovani Musicisti Calabresi Francesco Sisca, pianista-Presidente e coordinatore artistico dell'accademia, Mariaelisabetta Pignalosa, pianista e Vice-presidente dell'accademia.
​
L'Accademia Musicale Amadeus Mozart nasce per valorizzare la musica, elemento di crescita individuale e sociale capace di stimolare la consapevolezza interiore, accrescere il nostro benessere e umore.

Sisca Francesco
Presidente e coordinatore Artistico
Curriculum Vitae
Pignalosa Mariaelisabetta
Vice-Presidente e coordinatore Artistico
Curriculum Vitae





I corsi sono rivolti a tutti senza limiti di età a partire da 3 anni. Le lezioni di strumento e canto sono individuali ed il percorso didattico è personalizzato per ogni allievo. Le iscrizioni sono aperte tutto l' anno, scopri quali sono i corsi e chi sono gli insegnanti. L'Accademia collabora con altri enti per l'organizzazione di eventi e stagioni concertistiche.

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. Composta da 88 tasti (52 bianchi e 36 neri). Il primo modello di pianoforte, dall'esigenza di creare uno strumento tale da permettere il controllo delle dinamiche da parte dell'esecutore, fu messo a punto nel 1700 da Bartolomeo Cristofori

Il canto è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana, prodotti nella laringe dalla vibrazione delle corde vocali per effetto dell'aria espirata dai polmoni mediante occlusione della glottide. Scopri i nostri corsi di canto su misura per le tue esigenze. Offriamo corsi di canto lirico, moderno, canto corale.

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro dalla mano dominante mentre si premono contemporaneamente le corde contro i tasti con le dita della mano opposta. Vieni a scoprire i nostri corsi di chitarra classica e moderna (Pop/Rock/Jazz)

Il flauto è uno strumento musicale, aerofono, della famiglia dei legni. Vieni a conoscere i nostri corsi ed immergiti nelle sue dolci melodie.

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Si tratta dello strumento più piccolo e dalla tessitura più acuta tra i membri della sua famiglia (Viola, Violoncello).

L'arpa è uno strumento musicale pizzicato. L'arpa è dotata di corde tese tra la cassa di risonanza o cassa armonica e una mensola detta "modiglione". Le corde più corte producono suoni acuti mentre le corde più lunghe producono suoni gravi.

La fisarmonica è uno strumento musicale aerofono a tastiera, con mantice, ad ancia libera. Dotata di due tastiere o manuali. Il manuale di destra, detto anche cantabile, può essere composto da una tastiera simile a quella di un pianoforte o con una serie di bottoni (fisarmonica cromatica), mentre il manuale di sinistra è composta solo di bottoni

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Il sassofono, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni perché l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune.

La propedeutica musicale è un corso rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni per favorire il contatto ed un primo approccio con il mondo della musica. Il corso è di tipo collettivo ed è dedicata alla pratica dell'ascolto, per lo sviluppo dell'orecchio, e del senso ritmico nonchè quello della conoscenza di base di tutti gli strumenti.